

La libreria è un elemento di arredo estremamente versatile ed esteticamente sempre di grande effetto. Oltre alla classica funzione di contenimento può servire per dividere le zone della casa, mascherare elementi antiestetici o semplicemente rendere gli ambienti più accoglienti e ricercati.
Con le soluzioni su misura si riescono a creare composizioni “cucite” sugli elementi architettonici dell’ambiente sia che abbiamo a disposizione intere stanze o pareti che piccoli spazi vuoti della casa o nicchie da sfruttare in modo funzionale.
In questa ampia zona giorno abbiamo realizzato, su progetto di uno studio di architettura, una libreria-boiserie su più pareti completata con l’aggiunta di alcuni accessori come il copricalorifero, le cornici e la zoccolatura. Il tutto è realizzato in legno di frassino laccato nero. Questi elementi insieme vanno a creare ed arredare l’area studio della casa.
La scelta è stata quella di utilizzare la stessa essenza e gli stessi colori per tutte le parti in legno, inclusi i profili e le porte. La luminosità dell’ambiente ha consentito l’utilizzo della laccatura scura che ben si adatta alle tonalità e all’eleganza dei quadri e degli imbottiti.
La cura poi di alcuni dettagli, come le prese elettriche integrate nei fianchi della libreria, i pomoli in resina/pietra e le ante a griglia, impreziosiscono il mobile creando così un’atmosfera armoniosa e ricercata .
Guarda la gallery completa del progetto.